No Result
View All Result
  • Accedi

Nessun prodotto nel carrello.

Mi fai stare benedi Corrado Piffanelli
Cavallo Magazine
Abbonamento annuale carta e digitale 1 Anno a € 25,00
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze Firenze è tornata Fiorente, ancora una volta, con la cavalcata urbana organizzata dalla Parte Guelfa nella giornata di domenica scorsa
    • Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento» Il neo vicepresidente della EEF: «I miei obiettivi? Fare del cavallo atleta uno standard internazionale, e abbracciare discipline come reining, polo e horseball»
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
    • Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze Firenze è tornata Fiorente, ancora una volta, con la cavalcata urbana organizzata dalla Parte Guelfa nella giornata di domenica scorsa
    • Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento» Il neo vicepresidente della EEF: «I miei obiettivi? Fare del cavallo atleta uno standard internazionale, e abbracciare discipline come reining, polo e horseball»
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP
Cavallo Magazine
No Result
View All Result

Home | cronaca | Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze

Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze

Firenze è tornata Fiorente, ancora una volta, con la cavalcata urbana organizzata dalla Parte Guelfa nella giornata di domenica scorsa

8 Ottobre 2025
di Maria Cristina Magri
Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze

Fiorente 2025, la Fanfara a cavallo della Polizia di Stato

Domenica 5 ottobre 2025 Firenze è tornata a parlare il linguaggio nobile dell’equitazione con la decima edizione di “Fiorente”, la cavalcata urbana organizzata dall’Arciconfraternita di Parte Guelfa in collaborazione con il Comune di Firenze, il Ministero dell’Interno e l’Ordine dei Frati Minori.

Nonostante minaccia di tempo avverso, nella mattinata di domenica cavalli, amazzoni, cavalieri e carrozze hanno potuto sfilare in sicurezza tra le piazze e le vie del centro storico, in un percorso che è partito e si è concluso nell’area appositamente attrezzata del Parco Vespucci.

A rendere ancora più spettacolare la mattinata è stata la presenza della Fanfara a Cavallo della Polizia di Stato, ospite d’onore che da anni accompagna la manifestazione con la sua straordinaria eleganza musicale e disciplina.

Il percorso cittadino si è concluso davanti al sagrato della Basilica di Santa Maria Novella, dove la Fanfara a cavallo ha eseguito un’ultima esibizione musicale suonando le note di “Dolce sentire”, interpretazione di Ritz Ortolani del Cantico delle Creature di San Francesco, arrangiate per l’occasione dal Vice Ispettore Simone Carlino.

Qui è stato il momento del Canto degli Italiani di Mameli, il nostro inno nazionale, che ha introdotto i saluti delle Autorità presenti: il Questore di Firenze dottor Fausto Lamparelli, il Presidente del Quartiere 2 di Firenze e Presidente del Calcio Storico Fiorentino, Michele Pierguidi, e il Console di Parte Guelfa, il Maestro, storico delle tradizioni e prolifico scrittore Luciano Artusi.

L’edizione 2025 è stata dedicata all’ottocentesimo anniversario del Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, simbolo universale di armonia con la natura.

Un tema che si lega profondamente alla missione di Parte Guelfa, storica istituzione fiorentina impegnata nella tutela dell’ambiente e del paesaggio, oltre che nella promozione delle arti equestri e dei valori cavallereschi.

La Fiorente affonda le sue radici nelle antiche parate a cavallo che attraversavano Firenze in occasione delle visite di sovrani e personalità illustri.

Oggi è diventata una delle manifestazioni equestri più suggestive d’Italia, capace di unire tradizione, cultura e passione per il cavallo in un contesto urbano unico al mondo.

Negli anni, la cavalcata ha registrato un successo crescente, con centinaia di partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Dopo il percorso cittadino, la mattinata si è conclusa con una conviviale, momento di incontro e condivisione tra i partecipanti.

Fiorente è inserita nell’elenco ufficiale delle manifestazioni tradizionali del Comune di Firenze ed è resa possibile grazie al contributo del Comune di Firenze, del Ministero dell’Interno, del Club Ippico “La Baita” e della Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze.

Un appuntamento imperdibile per chi ama il cavallo, la storia e quella particolare forma di armonia che solo la città di Firenze sa esprimere.

Tags: fanfara a cavallo fiorente Firenze parte guelfa polizia di stato
Articolo Precedente

Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento»

Della stessa categoria ...

Marco Salvatori, un ricordo profondo
cronaca

Marco Salvatori, un ricordo profondo

7 Ottobre 2025

Ci ha lasciato improvvisamente Marco Salvatori, una persona che ha saputo lasciare la propria impronta e del quale raccogliamo il...

di Serena Scatolini Modigliani
Simone Perillo Vicepresidente Vicario della EEF
cronaca

Simone Perillo Vicepresidente Vicario della EEF

7 Ottobre 2025

Il Segretario Generale Fise Simone Perillo da oggi è anche Vicepresidente Vicario della European Equestrian Federation. «Un grandissimo risultato» il...

di Redazione Cavallo Magazine
Gianni Testa: un’associazione per il pittore dei cavalli
Cultura equestre

Gianni Testa: un’associazione per il pittore dei cavalli

6 Ottobre 2025

L'arte di Gianni Testa è universalmente conosciuta per i cavalli, tanto che tra gli addetti ai lavori era noto come...

di Redazione Cavallo Magazine
Il respiro di Black Beauty
Cultura equestre

Il respiro di Black Beauty

5 Ottobre 2025

Un racconto universale che ci invita a guardare negli occhi dei cavalli e a riscoprire la nostra umanità.

di Monica Ciavarella
Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte
Etologia & Benessere

Libri di cavalli: ‘Stretching per il cavallo’, di Laura Fierimonte

4 Ottobre 2025

Veterinaria e amazzone, Laura Fierimonte firma per Equitare un manuale che insegna a conoscere il corpo del cavallo attraverso lo...

di Maria Cristina Magri
Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo
People & Horses

Società Cacce a Cavallo del Monferrato: 25 anni al galoppo

4 Ottobre 2025

Oggi e domani a Tonco, nel Monferrato il VI Meet nazionale delle società di caccia a cavallo: anche per festeggiare...

di Maria Cristina Magri

Articoli correlati

Turismo equestre

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui

Turismo con il cavallo: il futuro è già qui
Turismo equestre

A Firenze per l’Osservatorio Turismo con il cavallo

A Firenze per l’Osservatorio Turismo con il cavallo
Cultura equestre

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai

Firenze: cosa è successo, e chi sono i cavalli dei fiaccherai
cronaca

Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

Firenze, cavalli e carrozze in città: parliamone

In evidenza

Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze

Fiorente 2025: cavalli, tradizione e bellezza nel cuore di Firenze

8 Ottobre 2025
Perillo: la crescita del mondo equestre ha numeri eccezionali

Perillo: «La mia elezione è una vittoria per il nostro movimento»

8 Ottobre 2025
Fieracavalli inizia qui: le prime novità nel palinsesto della 127ª edizione

Fieracavalli inizia qui: le prime novità nel palinsesto della 127ª edizione

7 Ottobre 2025
Marco Salvatori, un ricordo profondo

Marco Salvatori, un ricordo profondo

7 Ottobre 2025
Categorie
  • EVENTI
  • SPORT
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
  • PEOPLE
  • JUNIOR
  • BENESSERE
  • IN EVIDENZA
  • EDITORIALE
  • SHOP
Contatti
REDAZIONE
[email protected]

ABBONAMENTI
[email protected]

PUBBLICITÀ
[email protected]

© 2024 All right reserved MONRIF NET S.r.l. – P.Iva 12741650159

Bentornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • EVENTI
    • Fieracavalli
    • Olimpiadi
    • Paralimpiadi
    • Ponyadi
    • Piazza di Siena
  • SPORT
    • Salto ostacoli
    • Completo
    • Dressage
    • Attacchi
    • Endurance
    • Reining
    • Volteggio
    • Polo
    • Horseball
    • Monta da lavoro
    • Equitazione paralimpica
    • Western
  • IPPICA
  • TURISMO
  • CULTURA
    • Podcast
  • PEOPLE
    • Dal Web e TV
    • Moda & Tendenze
    • Tech
  • JUNIOR
  • CRONACA
  • BENESSERE
    • Ippoterapia
    • Fitness
    • Riabilitazione Equestre
  • SHOP